SCHEDA AMPELOGRAFICA
Lambrusco Montericco
di Cinzia Forino
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Lambrusco di Montericcio.

Cenni storici: il suo nome deriva dalla zona di produzione Montericco, nel comune di Albinea in provincia di Reggio Emilia.

Caratteristiche ampelografiche: foglia medio-piccola, pentagonale, pentalobata - grappolo medio-grande, piramidale, allungato, alato, mediamente compatto o spargolo - acino medio, sferico, con buccia ricca di pruina, non molto spessa ma consistente , di colore blu-viola.

Maturazione: tardiva

Vigoria: buona

Caratteristiche del vino: se ne ricava un vino rosso rubino intenso, fresco ma poco alcolico. Viene vinificato nelle versioni amabile e frizzante.

Concorre nella DOC Reggiano.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+ (cambia 1280*720 in 1024*768)   ©2002-125  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 23.9.2002